A 24 ore dalla scadenza del termine previsto, il 9 dicembre 2022 il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di Decreto legislativo per il recepimento della Direttiva (UE) 1937/2019 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto UE (“Direttiva Whistleblowing”), che ti invitiamo ad approfondire attraverso il nostro precedente articolo.
L’obiettivo del Decreto attuativo, è quello di trasporre in un unico testo normativo la disciplina relativa alla tutela del segnalante, mediante coordinamento (ed abrogazione) delle norme vigenti.
AMBITO DI APPLICAZIONE ED ESCLUSIONI
Lo schema di Decreto attuativo prevede due ambiti di applicazione, espressi rispettivamente dai seguenti articoli:
Il Decreto legislativo ha per oggetto la disciplina della protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell’Unione europea, che ledono l’interesse pubblico o l’integrità della pubblica amministrazione o dell’ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo privato o pubblico.
Quando non si applica il Decreto?
Resta ferma l’applicazione delle disposizioni nazionali o dell’Unione europea in materia di:
segretezza delle deliberazioni degli organi giurisdizionali.
Resta altresì ferma l’applicazione delle disposizioni di procedura penale, nonché l’applicazione delle disposizioni in materia di esercizio del diritto dei lavoratori di consultare i propri rappresentanti o i sindacati, di protezione contro le condotte o gli atti illeciti posti in essere in ragione di tali consultazioni, di autonomia delle parti sociali e del loro diritto di stipulare accordi collettivi, nonché di repressione delle condotte antisindacali di cui all’articolo 28 della legge 20 maggio 1970, n. 300.
Sistema Sanzionatorio
Il sistema sanzionatorio di cui all’art. 21 dello schema di Decreto prevede che, fatti salvi gli altri profili di responsabilità, ANAC può applicare le seguenti sanzioni amministrative pecuniarie:
Mentre per i soggetti del settore privato che rientrano nell’ambito di applicazione del Decreto Legislativo 231 8 giugno 2001 si prevedono nel sistema disciplinare, adottato ai sensi dello stesso Decreto, sanzioni nei confronti di coloro che si accertano essere responsabili degli illeciti sanzionati dall’ANAC.
Percorso legislativo – next steps
Scopri nell’apposita sezione del nostro sito come Cogitek può supportarti.