Un sistema strutturato di individuazione, valutazione e gestione dei rischi è l’elemento discriminante tra un’azienda che “naviga a vista” e una che vuole essere protagonista nel proprio mercato, che gestisce in maniera proattiva gli eventi che possono ostacolare il raggiungimento dei propri obiettivi e individua le opportunità per consolidare e ampliare la sua sfera di azione.
In tale contesto, Cogitek supporta i propri Clienti nel miglioramento continuo dei processi di identificazione, valutazione e gestione dei rischi aziendali, consentendogli di assumere tempestivamente decisioni efficaci, basate sul bilanciamento di rischi e opportunità, calibrando il proprio supporto alla luce delle specifiche esigenze aziendali e delle criticità settoriali e ambientali di riferimento.
Supportiamo, pertanto, le aziende ad adottare un approccio basato sul risk based thinking che comporta:
- la valutazione dei fattori interni/esterni che hanno un impatto negativo / positivo sul raggiungimento dei propri obiettivi;
- la mappatura dei processi e l’individuazione degli obiettivi, così da collocare i fattori di rischio negli stessi;
- lo sviluppo della capacità di assumere le decisioni - e intraprendere le azioni conseguenti - come effetto di una corretta valutazione dei possibili effetti degli eventi considerati.