L’esternalizzazione delle attività di Internal Auditing assicura alle aziende diversi vantaggi, tra cui quelli di:
- disporre delle competenze necessarie per lo svolgimento di qualsiasi genere e tipologia di intervento;
- gestire la necessaria flessibilità di risorse per far fronte a eventuali picchi di lavoro;
- diminuire e rendere variabili dei costi fissi;
- assicurare la necessaria indipendenza e autonomia di giudizio professionale.
Le imprese possono decidere, per caratteristiche proprie e motivi di efficienza, economicità e qualità del servizio, di affidare in outsourcing le attività di Internal Audit o parte di esse.
In questo caso Cogitek rappresenta il partner ideale: il rigore metodologico, la notevole esperienza nel campo dell’Internal Audit gestito in outsourcing, la possibilità di disporre di tools e strumenti ad hoc, unita alla flessibilità e alla conoscenza di numerose ed eterogenee realtà aziendali, è in grado di assicurare i migliori risultati nell’ambito dell’Out/co-sourcing delle attività di Audit.
Offriamo una vasta gamma di soluzioni che permettono di graduare il livello di esternalizzazione dei servizi in base alle diverse esigenze di ogni Cliente:
- Full Outsourcing: l’esternalizzazione completa con l’affidamento a Cogitek dell’intero processo di Internal Audit in un rapporto generalmente pluriennale;
- Co-sourcing: le risorse Cogitek supportano in maniera strutturata e sistematica nell’ambito di un accordo di norma annuale/pluriennale le funzioni aziendali in una o più fasi del processo di Internal Audit;
- Audit specialistici: le risorse Cogitek intervengono nell’ambito di specifici incarichi di audit che, ad esempio, richiedono particolari competenze tecniche in materie specialistiche quali Information Technology, ambiente e sicurezza sul lavoro, Proprietà intellettuale, Royalty e gestione punti vendita;
- Fraud Audit Investigation: Cogitek ha acquisito una significativa esperienza nello svolgimento delle indagini interne per accertare le frodi, anche se solo presunte; l’intervento richiede specifiche competenze professionali e particolari tecniche investigative nell’acquisire le evidenze documentali, nelle analisi di carattere informatico e nei colloqui/interviste e nella fase di reporting che devono essere svolte nel più rigoroso rispetto delle normative applicabili quali, ad esempio, le disposizioni in materia di diritti dei lavoratori, della tutela della privacy, della riservatezza.