Siamo ispirati dal principio che “non esiste un modello di organizzazione ottimale in assoluto” e quindi, cerchiamo con i nostri Clienti di definire “il miglior assetto organizzativo possibile”, tenuto conto della specifica realtà aziendale interna (assessment preliminare delle risorse, competenze, sistemi informativi e livello di automazione dei processi, localizzazione, ecc.) e del contesto esterno (competitors, normative di settore, tipologie di business, ecc.).
Nel progettare le soluzioni da adottare, la nostra metodologia si basa sia sulle prospettive strategiche di sviluppo dell’azienda (business plan, piani pluriennali, ecc.) sia sui principi di un equilibrato sistema di controllo interno, che calibri adeguatamente ruoli/responsabilità e “segregazione delle funzioni” tra i diversi enti aziendali.
Assistiamo pertanto i nostri Clienti nella:
- scelta del Modello societario a livello azienda e/o di gruppo;
- definizione delle regole di Governance (anche IT);
- elaborazione di Statuti e Regolamenti di funzionamento degli Organi Sociali, Comitati ed Organismi;
- attribuzione di poteri (deleghe interne e procure);
- elaborazione di linee guida/direttive aziendali e/o di gruppo.