La ACFE (Association of Certified Fraud Examiners) ha recentemente pubblicato la 12° edizione del Rapporto sulle frodi occupazionali “Occupational Fraud 2022: A Report to the Nations”.
La ricerca, basata sui risultati dell'ACFE 2021 Global Fraud Survey, un sondaggio online condotto tra luglio e settembre 2021 al quale hanno preso parte i Certified Fraud Examiners (CFEs) di tutto il mondo, fornisce informazioni su costi, metodi, autori ed esiti di schemi di frode occupazionale derivanti dall’analisi di oltre 2.000 casi reali che hanno interessato organizzazioni in 133 paesi e 23 settori, fornendo così un quadro di riferimento per la comprensione e la misurazione dell'impatto globale della frode occupazionale sulle organizzazioni, e più in generale sulla collettività.
Dalla ricerca emerge che le principali categorie di frode sono le seguenti:
In base al sondaggio condotto, tra i più comuni strumenti di controllo anti-frode implementati dalle organizzazioni per prevenire, rilevare o mitigare ogni tentativo di illecito troviamo:
Cogitek, da sempre operativa nel campo della Governance Integrata, grazie alla solida esperienza maturata nel settore è in grado di supportare i propri clienti nella valutazione dell’adeguatezza del proprio sistema di controllo interno, garantendo una consulenza su misura per il rafforzamento del proprio sistema di controllo.